Lievito madre, pazienza, selezione della materia prima, artigianalità del processo e farciture creative: sono questi gli ingredienti dei nostri lievitati, per dolci di grande morbidezza, capaci di ricordare i sapori buoni e genuini di una volta.
I Lievitati della Pasqua
Nel nostro laboratorio si respira già profumo di Pasqua: insieme alla più tradizionale proposta della colomba (in tre varianti: classica, Mora e al pistacchio) e della focaccia (Venexiana, Primavera, Dal Friuli e ai Frutti Rossi), arriva sulla vostra tavola delle feste l’Ovo, un lievitato dall’impasto di un “pandoro insolito” e dalla forma della metà di un uovo, simbolo della Pasqua, preparato nelle versioni glacé e dorè.
PanCuore
È sempre tempo di lievitati: per questo, il must have per un gesto d’amore è un “pandoro insolito” a forma di cuore, firmato da Antonio Follador. Il PanCuore (nel formato da 500 g) è un impasto farcito con fragole, cioccolato bianco e menta. È un omaggio alla sensualità, per uno short break godurioso da regalare a chi si ama.
Dolci soffici
I dolci soffici, buoni per colazione, per merenda o come fine pasto, sono preparati secondo le ricette della tradizione, con un tocco di fantasia: dalla Gubana, tipica della pasticceria friulana, alla Focaccia Venexia, fino al Pan Gubana, Pan Albicocca, Pan Sorrento e Pan di mia nonna.
“Un buon panettone deve saper restituire un sapore speciale che si intreccia alla memoria, ai valori della famiglia e della tradizione.
E quando ritrovi questi sentimenti in un morso, allora il panettone è una gioia”.
ANTONIO FOLLADOR
